Matematica e scienze

Bizzarri Angela

Sono Angela Bizzarri, sono nata il 17 gennaio 1983 e sono tra le mura del sacro dal 1997… ok ho barato un po’… nel 1997 di certo non stavo insegnando, ma mettiamola così, il sogno di farlo era già presente. Ho studiato tra queste mura, ho fatto due tirocini e dopo laurea triennale, specialistica e abilitazione sono ancora qui, l’entusiasmo aumenta di anno in anno e quindi dove si trova un altro posto di lavoro così?!  Ogni anno è una nuova avventura arricchita dai ragazzi e colleghi che con la loro unicità rendono i giorni a scuola vivaci e pieni di sorprese in un clima sereno e stimolante.

In contemporanea a tutto questo mi sono sposata e ho avuto cinque bimbi: Samuele, Michele e Francesco Gioele, Emanuele, e Tobia, quando non sono a scuola sono con loro e addio tempo libero! Mi piace leggere, ridere, disegnare e viaggiare, ma soprattutto stare con le persone a cui voglio bene! Mi piace il mare cristallino, il sole, il caldo e le giornate di giugno con i tramonti a tarda sera.

Cerco sempre il lato positivo in ogni situazione, mi piace scoprire le abilità di ciascuno per valorizzarle e per aiutarlo ad avvicinarsi alla MATEMATICA…  la materia più bella che ci sia, ma anche la più temuta! Mi piace vedere e far vedere tutte le applicazioni della matematica e della fisica alla realtà, scoprire insieme cosa si nasconde “dentro” ad ogni cosa per poter ammirare meglio ciò che ci circonda. A pensarci bene mi viene da scrivere un’equazione….                                                                Clima serenoX + professionalitàX + crescitaX = 10 e lode        e la soluzione è….  X= Sacro Cuore!

Casarini Maria Elena

Cresciuta fra città e campagna, da sempre innamorata della natura. Sceglie studi scientifici perché vuole capire il perché delle cose. Sarebbe stata una ricercatrice in chimica, se non si fosse accorta che le piaceva di più spiegare quei perché agli altri. Per fortuna.

Non gioca nella nazionale di pallavolo, come sognava, ma resta convinta che ognuno debba sempre fare del suo meglio, nonostante i propri limiti. Le difficoltà che ha incontrato le hanno insegnato che il compito di ciascuno è rendere migliore il pezzo di mondo in cui si trova a vivere. Anche per questo ama la musica, in particolare Bruce Springsteen, perché rende più bello ogni momento.

Moglie e mamma dal 2002, da 20 anni cerca di essere una brava insegnante.

Di Falco Daniele

Da bimbo vivace intraprendente e curioso, sempre in giardino. Da ragazzo ha “fatto” molti anni di volontariato presso la sua parrocchia aiutando ragazzi bimbi e anziani. Trova che aiutare il prossimo sia appagante.

Ha avuto varie esperienze lavorative dove ha compreso cosa sia l’impegno la dedizione e la gavetta. Le discipline che hanno soddisfatto la sua curiosità sono sempre state quelle scientifiche.

Sportivo da sempre negli ultimi anni ha accantonato (momentaneamente) lo sport per potersi dedicare alla nuova passione, la scuola.

Attualmente cerca di essere un buon insegnante.

Prandi Micaela

Ciao a tutti!!

Mi chiamo Micaela Prandi e insegno matematica e scienze al Sacro Cuore dal 2007.

Sono sposata con Marco dal 2000 e mamma di tre ragazzi; mi piace leggere, ascoltare buona musica, cantare e fare passeggiate in montagna.

Dopo la maturità classica, la laurea in chimica e la specializzazione, sono arrivata al Sacro Cuore dove, nonostante tanti anni sui libri, ho imparato cose che non si imparano a scuola: a essere pazienti e comprensivi, a essere a volte severi e a farsi rispettare, a cominciare ogni anno scolastico con entusiasmo perché conoscerai ragazzi e famiglie sempre nuovi.

Questa scuola è diventata una famiglia per me.

A presto!!

Stornelli Daniele

Ancora in attesa della lettera per Hogwarts, decido di seguire le scienze diversamente magiche laureandomi in Biotecnologie e Biologia sperimentale. Vivo ogni giorno con lo zaino in spalla, tra scuola e i campi da pallavolo, per riempirlo di esperienze, di passioni o di qualsiasi verdura raccolta dal mio orto.                                                                         Sogno una vita all’aria aperta, circondato dal verde, tanti animali, il mio gatto Galileo e molte poche cimici.

Agonista, amo accettare tutte le sfide, tra cui ricercare, negli studenti o negli atleti, il loro numero dopo l’uguale.

Venturelli Marcella

Perfetto esempio di “coerenza”, mi diplomo al liceo classico, mi laureo in Biologia con il proposito di lavorare in laboratorio e finisco per innamorarmi dell’insegnamento.

Moglie e mamma dal 2003, amo la musica di qualsiasi genere, adoro i miei amici e programmo viaggi appena posso (nonostante un’irrazionale paura di volare!).

Ho imparato a capire e difendere le cose veramente importanti: è ciò che cerco di trasmettere ai miei figli e, didatticamente parlando, ai miei alunni.

La scuola deve essere un’opportunità di crescita per tutti.