Area letteraria
|
classi seconde e terze |
Potenziamento e consolidamento |
classi prime |
Progetto lettura |
classi seconde |
Lo Stato: modulo di Diritto |
classi seconde e terze |
Progetto scrittura creativa |
tutte le classi |
Il Giornale scolastico |
Area scientifico tecnologica
|
tutte le classi |
Coding: utilizzo della programmazione a più livelli e per più materie, anche per algoritmi matematici |
tutte le classi |
Il laboratorio scientifico |
classi prime |
La linea del tempo |
classi prime |
L’orto Botanico |
classi prime |
La cellula (scienze-tecnologia-arte) |
classi seconde |
Alimentazione (scienze-tecnologia-motoria) |
classi seconde |
Percorso Evoluzione: con visita al Museo |
classi terze |
L’Universo: in parte in lingua Inglese, si conclude con visita al Planetario |
classi terze |
Genetica: con approfondimenti di attualità, si conclude con laboratorio di estrazione del DNA |
Area artistica
|
classi prime |
I primi passi nel mondo dell’arte: i principali elementi del linguaggio visuale, analisi di opere d’arte e sperimentazione di tecniche artistiche legate ai temi della grammatica visiva. |
classi seconde |
Progetto creatività: visita con attività laboratoriale in mostra presso il Museo Morandi (Mambo) di Bologna . |
classi terze |
Gita d’istruzione a Milano, legata al tema dell’arte del Novecento e all’arte contemporanea: Museo del Novecento e spazio Hangar Bicocca. |
Area matematica
|
tutte le classi |
Geo gebra: L’utilizzo del software specifico permette
- di trasmettere una visione dinamica della geometria
- di favorire i processi di astrazione
- di costruire percorsi individualizzati
|
tutte le classi |
Giochi da tavolo matematici
Olimpiadi di matematica |
tutte le classi |
Coding per programmare algoritmi |
Area informatica
|
tutte le classi |
Ogni anno vengono fornite informazioni necessarie alle conoscenze di base di diversi software ed ogni percorso si conclude con la realizzazione di un prodotto individuale progettato in base ai ritmi di lavoro ed alle competenze acquisite dai ragazzi.
- In prima, oltre al software di base per videoscrittura, vengono introdotte le caratteristiche del pensiero computazionale, algoritmo e coding.
- In seconda vengono introdotti i principali software di presentazione su pc e on line.
- In terza vengono presentati i concetti base di rete e rete internet, studiate le principali caratteristiche di un sito fino alla sua semplice realizzazione.
|
Area tecnica e laboratoriale
|
tutte le classi |
Disegno geometrico ed elaborati tridimensionali in compensato o altri materiali leggeri. |
Attività ludica
e motoria
|
tutte le classi |
La scuola è consapevole che lo sport valorizza doti non sempre valutabili in aula ed abitua alla leale competizione. Offre perciò ai ragazzi:
- ampia scelta di tornei durante la pausa pranzo: volley, basket, calcio, ping pong, “scacchi”, bigliardino, ..
- Attenzione all’ Atletica leggera durante le ore di Educazione Motoria
- Partecipazione ai Campionati di Istituto e ai Giochi Studenteschi.
- Esperienze al Campo scuola, quando la programmazione didattica e le risorse umane lo permettono
- Partecipazione a campestre e ragazzo/a più veloce di Modena
|
classi terze |
BLS, Basic Life Support |
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: