Progetto eccellenze

Tutte le attività curricolari sono realizzate su più livelli in modo da portare ogni ragazzo a esprimere appieno le sue potenzialità, fino a raggiungere l’eccellenza. Durante le normali attività di classe si curano le fragilità e le eccellenze.

Alcuni progetti più strutturati, grazie a compresenze, ad attività particolari o a software specifici, permettono di lavorare contemporaneamente su più livelli in modo che ognuno possa trovarsi nelle condizioni più adatte alle sue caratteristiche e dare il meglio. Questo porta beneficio all’intero gruppo classe.

 
Area linguistica:            inglese
e spagnolo
tutte CLIL – INGLESE VEICOLARE: cioè usare l’inglese per studiare le altre materie. Ogni classe avrà circa 30 annuali dedicate a questa attività, durante le quali docente madrelingua qualificata opera in compresenza, per incontrare tutti i ragazzi indipendentemente dal livello raggiunto.
tutte Attività di compresenza con un’insegnante madrelingua inglese per potenziare, a livelli diversi, la comprensione e soprattutto la produzione orale.
tutte L’utilizzo di software specifici consolida l’apprendimento e facilita la costruzione di percorsi individualizzati. Aula dedicata con Lavagna Interattiva Multimediale
tutte L’accesso ad una biblioteca in lingua inglese e spagnola di 500 volumi permette di stimolare gli alunni ad una lettura attenta e consapevole del testo in lingua straniera e di ampliare le conoscenze lessicali
terze Sotto la supervisione dell’ente certificatore Cambridge di Modena, i docenti preparano i ragazzi a sostenere l’esame K.E.T., per il conseguimento del relativo certificato con validità europea..  Dal 2013 anche P.E.T.
Area matematica
Seconde e terze Potenziamento e consolidamento
tutte Giochi da tavolo matematici
tutte Gare di matematica individuali e a squadre
Area scientifico tecnologica
tutte Il laboratorio scientifico: la scuola dispone di due laboratori molto ampi e attrezzati.

L’uso frequente del laboratorio abitua i ragazzi al metodo scientifico e al ragionamento.

Molti argomenti curricolari sono accompagnati da attività pratiche e laboratoriali realizzate sia con strumenti specifici come microscopi o vetreria da laboratorio, ma anche con materiale di uso comune.

Sono stimolate anche la collaborazione e la creatività.

Molti esperimenti sono poi pubblicati sul canale facebook, sul sito della scuola o vengono realizzati articoli scientifici per il giornalino scolastico.

Area letteraria
Seconde e terze Potenziamento e consolidamento
prime Progetto lettura
Seconde e terze Progetto scrittura creativa
tutte Il Giornale Scolastico