I ragazzi che frequentano il corso di latino sono alle prese con i primi brani da tradurre : le temute versioni! Il momento della traduzione offre loro un’occasione importante per sperimentare una dimensione del tempo che li obbliga a indugiare, a fermarsi e a ragionare per affrontare un compito così complesso. Il latino, infatti, implica intuizione logica, memorizzazione di regole e richiede le caratteristiche del problem solving; per tradurre una versione serve lo stesso metodo di approccio a un problema matematico. Per questo è utile anche a chi segue studi scientifici.
Buon lavoro, ragazzi!
Prof. ssa Monica Reggiani