Sabato 5 novembre noi ragazzi delle classi terze abbiamo avuto l’occasione di incontrare Gabriela Jacomella, giornalista e autrice del libro “Missione Reporter. La guida definitiva per informarsi e raccontare il mondo”. L’incontro ha toccato diversi aspetti della sua esperienza lavorativa, una passione nata dalla necessità di dare voce a persone che non possono far sentire la propria. È iniziata così la sua passione per il giornalismo. Dopo 10 anni di esperienza al “Corriere della sera” Gabriela Jacomella decide di raccontare i fatti vivendoli in prima persona e questa scelta la porta a viaggiare e a confrontarsi con realtà difficili e molto lontane come il Sud Sudan, esperienza sulla quale si è soffermata in modo particolare ponendo l’attenzione sulla libertà di stampa e la censura. Essere giornalista significa “sforzarsi di capire e mettersi al servizio degli altri nel raccontare una notizia”. Noi ragazzi abbiamo potuto riflettere insieme a lei a proposito dell’importanza di sapersi orientare in una realtà come quella di oggi traboccante di notizie e informazioni non sempre affidabili e abbiamo imparato l’importanza di valutare le fonti. “Le parole hanno un grande potere e ciò comporta una grande responsabilità da parte di chi racconta.” Un giornalista deve scegliere le parole giuste per raccontare, evitando fraintendimenti e nel rispetto delle persone; è testimone di un’epoca e dei suoi cambiamenti. “Questo incontro ci ha aperto gli occhi, ci ha incuriosito e avvicinato a un mondo che non conoscevamo, parlare con lei è stata un’opportunità stimolante” questo è il nostro parere e speriamo di dare voce anche ai nostri compagni.
Giulia, Arianna, Sara, Claudio e Marco 3C